Centro Radiologico Diagnostico

Centro Radiologico Diagnostico per Immagini

Responsabile del Servizio     Dott. Alex Faccinetto -specialista in radiologia

AVVERTENZA: Prima dell’esecuzione degli esami si richiede al paziente di eseguire l’accettazione munito di: Tessera sanitaria e documento di riconoscimento; Prescrizione medica con l’indicazione dell’esame richiesto dal medico di base/specialista; Eventuali immagini di esami precedenti eseguiti sul segmento da esaminare.

Presso il Centro Medico San Biagio è presente un Centro Radiologico e di Diagnostica per immagini, dotato di attrezzature all’avanguardia. I tempi di attesa sono entro i 30 giorni e, per esami che richiedono di essere eseguiti con sollecitudine, anche di pochi giorni. Queste prestazioni vengono rese privatamente ed anche convenzionate con il S.S.N., mediante presentazione di impegnativa del medico curante con pagamento del ticket sanitario di legge, se dovuto. Il Centro ha la certificazione di qualità ISO 9001:2015

22000

prestazioni di risonanze/anno

12000

ecografie internistiche/anno

3000

mammografie/anno

2500

densitometria ossea dexa

Approfondimento sul servizio

Il servizio di Diagnostica per Immagini del Centro Medico San Biagio è costituito da:

  • Una sezione di Radiologia (Telecomandato) ove si eseguono tutte le principali indagini radiologiche inclusa la radiologia odontostomatologica (Ortopantomografia digitale e teleradiografia del cranio a scopo ortodontico)
  • Servizio di densitometria ossea con attrezzatura Hologic serie Discovery QDR, a raggi X a doppia energia (DXA).
  • Una sezione di Diagnostica Senologica con apparecchio di mammografia digitale 3D con tomosintesi
  • Una sezione di Diagnostica TAC Spirale di nuova generazione a 16 slides Toshiba con innovativo sistema AIDR per la riduzione delle dosi di raggi X particolarmente indicata per pazienti oncologici o bisognosi di esami frequenti e bambini.
  • Una sezione di Risonanza Magnetica Total Body dotata di tre apparecchiature:

  • una RM da 1,5Tesla Philips Ambition di ultima generazione installata a gennaio 2023 idonea per tutti i distretti e in particolare per RM Mammella e RM Prostata Multi parametrica. Grazie alla apertura del Gantry di cm 70 di diametro si può avvertire meno il senso di claustrofobia in pazienti collaboranti.
  • una RM da 1,2 Tesla di ultima generazione di tipo “Aperto” idonea anche per persone con problemi di claustrofobia, bambini e obesi ( max kg 200). Si eseguono esami per tutti i distretti corporei ( Encefalo, Cervicale, osteo articolari)
  • una da 1,5 Tesla marca Toshiba “ELAN” di ultima generazione con i seguenti vantaggi per il paziente: abbattimento del rumore dovuto al funzionamento dell’apparecchiatura, il che permette di fruire del servizio in modalità del tutto silenziosa e senza il fastidio di cuffie o tappi nelle orecchie. Possibilità di eseguire, anche senza l’iniezione del mezzo di contrasto, angiografie ad altissimo dettaglio sul distretto cerebrale. Una metodologia che rappresenta la nuova frontiera per l’imaging morfologico vascolare, indicata soprattutto nei soggetti allergici al mezzo di contrasto o sofferenti di patologie renali. Il sistema Elan è dotato inoltre di una tecnologia studiata per minimizzare gli artefatti dovuti al movimento involontario del paziente durante l’esame, consentendo il buon esito dello stesso anche a fronte di soggetti non collaboranti. La risonanza viene svolta in un arco di tempo ristretto grazie alla presenza di bobine ultra veloci per la ricezione del segnale di ogni singolo distretto corporeo. Tale metodologia diagnostica è accessibile anche a quei soggetti che non sarebbero in grado di portare a termine in maniera soddisfacente un’indagine di Risonanza Magnetica condotta con apparecchiature di precedente generazione.
La nuova Risonanza Magnetica Philips Ambition” da 1,5 Tesla permette l’esecuzione degli accertamenti in qualsiasi distretto corporeo: encefalo, angiografia distretto cerebrale, addome superiore e inferiore, torace, colonna cervicale, dorsale e lombo sacrale, arti superiori e inferiori, esame delle mammelle e esame prostata con multi parametrica.

 

Una sezione di Ecografia con n°5 ambulatori dotati di apparecchi eco color doppler digitali di ultima generazione forniti di sonde ad alta frequenza ed endocavitarie dedicate allo studio ad alta definizione degli organi superficiali e interni. Gli esami di ecografia che vengono eseguiti sono:

  • Addominale (addome superiore: fegato, vie biliari, pancreas, milza, reni; addome inferiore: vescica, utero e annessi, prostata)
  • Organi e tessuti superficiali (tiroide, ghiandole salivari, testicolo, etc.)
  • Muscolo tendinea e osteoarticolare
  • Mammaria
  • Intracavitaria (ginecologica e urologia)
  • Ecocolor doppler
  • Tronchi sovraortici (TSA)
  • Ecocolor doppler arti  inferiori

Si eseguono anche esami con mezzo di contrasto (con presenza di medico anestesista). Al momento della prenotazione è fondamentale per l’interessato segnalare se è:

  • Portatore di pace-maker
  • Portatore di frammenti o schegge metalliche
  • Portatore di graffe o punti di sutura metallici
  • Portatore di valvole cardiache artificiali
  • Portatore di protesi del cristallino
  • Portatore di protesi cocleari
  • In stato di gravidanza
  • Portatrice di spirale intrauterina

Referti

Il centro dispone di un sofisticato sistema informativo specifico per la radiologia (RIS e PACS) che permette la gestione, l’esecuzione e l’archiviazione di tutti gli esami in forma digitale.

Il referto medico specialistico viene consegnato nel minor tempo possibile.

Per i referti degli esami radiologici e di diagnostica per immagini, il tempo medio di consegna è normalmente di 5 giorni lavorativi. Le iconografie degli esami di diagnostica vengono consegnate su supporto informatico CD. Secondo le indicazioni del Regolamento EU 679/2016(tutela privacy) i referti vengono consegnati in busta chiusa all’interessato o ad altra persona delegata.

I referti di diagnostica per immagini possono essere ritirati nei seguenti modi:

  • ritiro referti on line da chiedere al momento della accettazione degli esami;
  • ritirati presso gli sportelli del Centro;

Per gli esami convenzionati con il S.S.N., in caso di mancato ritiro dei referti entro 30 giorni dalla disponibilità degli stessi, l’assistito è tenuto al pagamento per intero del costo della prestazione, anche se esente (Legge n.296/2006 – Finanziaria 2007).

Mostra tutti i documenti utili
Profilassi per pazienti allergici in esami con mezzo di contrasto

Preparazione per ecografie addominali

Preparazione per ecografia transrettale

Istruzioni per TAC con mezzo di contrasto

Istruzioni per tutte le TAC

Consenso esami radiologici

Consenso mammografia

Istruzioni per risonanza magnetica con contrasto

Istruzioni per tutte le risonanze magnetiche

Consenso risonanza magnetica

Consenso esami TAC

Delega ritiro referti

Carta dei Servizi

X